Maria Luisa Lafiandra

Maria Luisa Lafiandra

Nata nella sua bella Rieti, viaggiatrice per vocazione, poliglotta, Maria Luisa Lafiandra ha una formazione che si basa sulle competenze della Psicologia e si amplia nel Marketing e Comunicazione, in cui si laurea.

Si specializza in Potenziale umano, Formazione e Innovazione nei Contesti Sociali e Organizzativi, per lavorare come psicologa e giornalista, consulente online, formatrice, esperta di cultura, organizzazione e spettacolo, artista e musicista.

Alla brillante carriera nel marketing relazionale si unisce il progetto editoriale di Albatros Life, da lei creato, oggi anche un Blog di analisi e approfondimento.

Ha appena pubblicato “Success book – Il manuale per una vita di successo”, ed. Amarganta, dove riporta i trucchi per vivere pienamente il benessere e la realizzazione, sia nel privato che nella sfera professionale.

Email: marialuisalafiandra@hotmail.com

Quando incontriamo il nostro partner ideale, possiamo innamorarci nel giro di pochissimo tempo. Ho sempre creduto che le donne siano più rapide degli uomini a comprendere di avere davanti a sé un compagno ideale e ho sempre ritenuto particolarmente intelligenti quelle donne che lasciavano al partner il tempo di metabolizzare, per comprendere di aver incontrato uno spirito affine.

San Valentino: tempo di celebrare l’amore! Anche se non tutti amano questa ricorrenza e, a volte, si sentono costretti ad andare a cena fuori durante la settimana perché, invece, il partner tiene molto a celebrarla in modo classico. Nelle relazioni di coppia, capita in più occasioni di vivere delle situazioni che non stanno proprio bene al partner, un esempio è nell’uso dei nomignoli.

Nello scorso articolo, abbiamo preso in esame il “Life at Home Report 2017”, studio di Ikea in merito ai cambiamenti e gli stili di vita ("I fattori di una sana convivenza") delle persone e abbiamo scoperto le cause, per 22mila persone, che portano i coniugi ad entrare in conflitto e a discutere per la casa.

A Natale la casa viene preparata a festa e, per molti, è l’occasione di godersi il tepore del focolare domestico in compagnia del proprio coniuge o partner e dei propri amici a quattro zampe. La vita domestica, tuttavia, non è per tutti molto semplice e spesso, proprio a Natale, si possono rimettere in discussione spazi e piccoli oggetti che non vanno a genio a tutti.

Nell’imparare ad affrontare il conflitto, bisogna porsi delle domande e comprendere i passi giusti per venirsi incontro nella coppia e far fruttare in maniera più positiva una discussione. Nei precedenti articoli, abbiamo posto l’attenzione su cosa è meglio evitare di fare, ponendoci in maniera attenta alle esigenze e alle richieste del partner, soprattutto, imparando a porre attenzione in maniera attiva alle sue parole ed espressioni.

Nel precedente articolo, abbiamo compreso come e quanto occorra accettare la discussione come parte integrale di una sana vita di coppia e di un sano matrimonio. Anche le persone più pacifiche e armoniose del mondo, quando si trovano in una vita di coppia, devono apprendere in che modo poter accettare il conflitto e rendere quest’ultimo una parte integrante dell’evoluzione della coppia.

Pagina 1 di 14